Efficienza, ordine e sicurezza in ogni ambiente
Negli ultimi mesi, Service Point ha avviato un percorso di rinnovamento nel settore dei servizi di pulizia, volto non solo a migliorare l’efficienza operativa ma anche a garantire un impatto visivo più ordinato e professionale nei contesti in cui operiamo. Dopo l’introduzione delle nuove divise per il personale, pensate per assicurare comfort, riconoscibilità e coerenza d’immagine, abbiamo investito anche nel rinnovamento dei carrelli delle pulizie.
Carrelli di nuova generazione: più igiene, meno contaminazione
A differenza dei classici carrelli con secchi d’acqua a vista, i nuovi carrelli sono progettati per eliminare il rischio di contaminazione incrociata tra ambienti diversi (ad esempio tra servizi igienici e altri ambienti).
I panni in microfibra non vengono più immersi nell’acqua sporca: vengono invece pre-inumiditi con la giusta quantità di prodotto igienizzante grazie a un sistema dedicato nel carrello, che li rende immediatamente pronti all’uso. Inoltre, ogni panno è etichettato con un codice colore standardizzato: rosso per i pavimenti dei servizi igienici, blu per le superfici degli altri ambienti, e così via. Una pratica semplice ma fondamentale per garantire coerenza operativa e sicurezza.
Anche gli elementi visivamente più impattanti, come i sacchi della spazzatura o i flaconi dei detergenti, sono stati ripensati: tutto è chiuso, contenuto e protetto, a vantaggio dell’estetica, della sicurezza e dell’igiene degli ambienti.
Dove li stiamo utilizzando… e dove presto verranno introdotti
I nuovi carrelli sono già stati introdotti con successo all’interno di due nostre importanti realtà operative: la RSA Rovella di Agliate (MB) e la RSA Padre Giovanni Masciadri di Seveso (MB). In queste strutture, le nostre squadre hanno potuto sperimentare direttamente i vantaggi pratici del nuovo sistema, riscontrando una maggiore efficienza nei processi di pulizia e un miglioramento generale degli standard igienico-sanitari.
Visti gli ottimi risultati e il feedback positivo ricevuto sia dal personale che dai referenti delle strutture, Service Point ha già pianificato di estendere questo aggiornamento tecnologico anche al servizio presso il Policlinico di Monza – sede di Verano Brianza, dove siamo attivi con il nostro personale nei servizi di pulizia.
Le parole della nostra Responsabile Operativa
Mariarosaria Spaghetto, Responsabile Operativa dei Servizi Integrati di Service Point, ha seguito da vicino l’introduzione dei nuovi carrelli sul campo.

“Fin dai primi giorni abbiamo riscontrato un miglioramento concreto nella qualità del servizio e una maggiore soddisfazione da parte del personale. L’organizzazione del lavoro è più fluida, e i nuovi strumenti ci aiutano a mantenere standard elevati di igiene e sicurezza.”
Con questo rinnovamento Service Point conferma il proprio impegno nel promuovere una cultura della pulizia professionale, in cui ogni dettaglio – dalle attrezzature all’abbigliamento – concorre a costruire ambienti più sicuri, ordinati e curati.