Un obbligo normativo e una tutela reale
La recente adozione delle nuove divise da parte di Service Point srl nasce dalla consapevolezza che l’abbigliamento da lavoro non è solo una questione estetica, ma una componente essenziale della sicurezza e dell’efficienza quotidiana. Garantire ai nostri operatori strumenti adeguati, a partire dall’uniforme, significa proteggerli e metterli nelle migliori condizioni per svolgere il loro compito.
L’adozione di abbigliamento adeguato nei contesti professionali è infatti richiesta dalla normativa vigente ed è parte integrante della qualità del servizio.
NEL SETTORE DELLA RISTORAZIONE
Il Regolamento (CE) 852/2004 in materia di igiene alimentare stabilisce l’obbligo per il personale di cucina e somministrazione di indossare abiti puliti, adeguati e facilmente lavabili, così da prevenire qualsiasi forma di contaminazione. Inoltre, in ambienti dove si lavora a contatto con calore, vapore o strumenti taglienti, è indispensabile l’impiego di indumenti protettivi in grado di ridurre i rischi per la salute.
NEL SETTORE DELLA PULIZIA E SANIFICAZIONE
Il D.Lgs. 81/2008, Testo Unico sulla Sicurezza, obbliga le aziende a fornire Dispositivi di Protezione Individuale (DPI), tra cui abbigliamento specifico, a tutti i lavoratori esposti a sostanze chimiche o a rischi biologici. Le divise devono quindi proteggere efficacemente da possibili agenti nocivi, assicurando al contempo comfort e libertà di movimento durante l’attività lavorativa.
QUANDO LA DIVISA È SINONIMO DI RISPETTO E TUTELA
Le nuove uniformi sono quindi il risultato di un’attenta valutazione che unisce conformità normativa, protezione individuale e rappresentanza professionale. Indossare una divisa adeguata significa lavorare in sicurezza, trasmettere fiducia e contribuire alla qualità del servizio. Un gesto concreto che valorizza le persone e rafforza la cultura del rispetto per l’ambiente di lavoro.
Contattaci per ulteriori informazioni sui nostri standard operativi e sui nostri servizi offerti.